Studente: Francesco Ricci
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Per attenermi alla traccia "Visibile/Invisibile" ho scelto di riferirmi al seguente materiale: un'immagine "interattiva" che richiede allo spettatore di strizzare gli occhi per vedere l'espressione dell'uomo a sinistra scambiarsi con quella dell'uomo di destra, riuscendo a palesare la natura enigmatica di questa foto. Oggi utilizzo quest'immagine per mettere in dubbio le nostre percezioni e per spiegare come spesso non abbiamo i mezzi necessari per vedere la natura celata da un punto di vista differente di ciò che osserviamo. I mezzi necessari per comprendere ciò che non riusciamo a cogliere si nascondono anch'essi, ma nella scienza, che ci pone davanti ad un dubbio: vediamo davvero gli oggetti che pensiamo di vedere? Sapendo che ogni cosa che ci circonda è composta da molecole e particelle a noi impercettibili, almeno senza l'ausilio di apparecchi scientifici, possiamo davvero affermare di poter osservare un fenomeno o un soggetto?