Studente: Anna Corsaro
Scuola: I S BERNINI -DE SANCTIS | L.S."F. DE SANCTIS" NA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Tra il visibile grigio delle nubi dalla quale avvertiamo che a breve pioverà, si nasconde l’invisibile ciclo dell’acqua che conosciamo attraverso la scienza. Il ciclo dell’acqua rappresenta un processo continuo in cui l’acqua si sposta tra diverse fasi e stati, visibili e invisibili. La parte visibile include fenomeni come la pioggia, i fiumi, i laghi e gli oceani, mentre l’invisibile riguarda la condensazione e l’evaporazione, in cui l’acqua passa dallo stato liquido a vapore, senza essere visibile ad occhio nudo. L’interazione tra questi aspetti permette alla natura di mantenere un equilibrio idrico, visibile nelle precipitazioni e invisibile nelle transizioni di stato che avvengono nell’atmosfera.