Dettaglio Sfida sottomessa

la luna ciò che non vediamo

Studente: elena morelli

Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La luna, compagna delle notti, è un simbolo di mistero e contrasti tra visibile e invisibile. Il visibile affascina con il suo disco luminoso, le fasi precise e le macchie scure che evocano mari o volti. È la luna che ispirò poeti e artisti, quella che osserviamo e fotografiamo. Ma c'è anche un invisibile: i suoi "mari" asciutti, il lato oscuro mai visibile dalla Terra, i crateri che raccontano un passato violento. L’invisibile è anche emozione, meraviglia, il legame con le maree e i ritmi naturali, un simbolo di ciò che sfugge ai sensi. In fotografia, catturare la luna significa unire visibile e invisibile, suggerendo ciò che si cela oltre la luce e le ombre. È un invito a esplorare il mistero, rendendo visibile ciò che sfugge a prima vista. La luna, più che un corpo celeste, è una finestra sull'infinito, dove il gioco tra visibile e invisibile svela la bellezza del mistero.