Dettaglio Sfida sottomessa

La danza invisibile delle particelle che illuminano il

Studente: giulia ferrara

Scuola: LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI- | LICEO SCIENT. G. GALILEI-NAPOLI-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’Aurora Polare, definita boreale o australe a seconda dell’emisfero in cui ha luogo, è un fenomeno ottico generato dall’interazione di due elementi: il vento solare e il campo magnetico terrestre. Quando le particelle cariche di vento solare si scontrano con questo scudo naturale, iniziano a scivolare lungo il bordo esterno della magnetosfera, in direzione delle due regioni polari. Qui il campo magnetico terrestre si indebolisce e permette alle particelle solari di entrare a contatto “invisibilmente” con gli atomi di ossigeno e azoto presenti nell’atmosfera. Questi ultimi si elettrizzano, trasferiscono energia ed emettono, tra i 100 e i 500 km di altitudine, un incantevole spettacolo “visibile” di luci verdi, rosa, rosse, blu e viola: l’aurora.