Studente: Asia Fodale
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’acqua e l’olio sono due liquidi che non si mescolano a causa delle loro diverse proprietà chimiche. L’acqua è una molecola polare, mentre l’olio è apolare. La polarità dell’acqua deriva dalla distribuzione asimmetrica della sua carica, con un’atomo di ossigeno parzialmente negativo e due atomi di idrogeno parzialmente positivi (H₂O). Questo permette la formazione di legami a idrogeno tra le molecole di acqua. L’olio, invece, è composto principalmente da idrocarburi non polari, come gli alcani, che non formano legami a idrogeno. La differenza nella polarità tra acqua e olio impedisce l’interazione tra le due sostanze. Quando mescolate, le molecole d’acqua tendono a legarsi tra loro, formando aggregati, mentre le molecole di olio si raggruppano separatamente, creando due fasi distinte. La legge di Raoult e la teoria delle interazioni intermolecolari spiegano la formazione di questa separazione: la riduzione dell’energia libera totale del sistema non permette una miscela stabile.