Studente: Carolina Ikhenaode
Scuola: VIRGILIO | VIRGILIO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Nella foto presentata possiamo verificare il fenomeno della Superluna. Essa si verifica quando la luna piena coincide con il punto della sua orbita più vicino alla Terra. Questo la fa apparire del 14% più grande e del 30% più luminosa. La colorazione arancione-rossastra è dovuta alla sua posizione più parallela all’orizzonte.