Dettaglio Sfida sottomessa

Geometrie dell'Invisibile

Studente: Matilde Pacetti

Scuola: DE SANCTIS | G. DE SANCTIS LICEO SCIENTIFICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa foto, che ho deciso di intitolare “Geometrie dell'Invisibile”, nasce dalla combinazione tra scienza e arte, esplorando il tema del visibile e dell'invisibile: l'immagine mostra una mano che si allunga verso uno specchio coperto da un foglio bianco, ma il riflesso completo della mano è visibile. Il fenomeno illustrato si basa sulla riflessione della luce, regolata dalla legge della riflessione: che spiega come l’angolo di incidenza sia uguale all’angolo di riflessione. I raggi luminosi, partendo dalla mano, aggirano il bordo del foglio e raggiungono lo specchio, riflettendosi verso i nostri occhi. L'angolo di osservazione è perciò determinante: a piccoli angoli, il foglio blocca i raggi; a grandi angoli, questi superano l’ostacolo, rivelando il riflesso all’osservatore. L''immagine inoltre, con la volontà di unire scienza e simbolismo in un’unica foto, invita a riflettere sulla possibilità di scoprire ciò che è nascosto (o invisibile) semplicemente cambiando punto di vista.