Dettaglio Sfida sottomessa

Apparenza delle fasi lunari e di come la vediamo dal nostro pianeta

Studente: Salvatore Piccolo

Scuola: ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA | ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Descrizione Sottomissione

Le fasi lunari sono i diversi stadi attraverso cui la Luna passa nel suo ciclo di rivoluzione attorno alla Terra, che dura circa 29,5 giorni. Durante questo periodo, vediamo la Luna da angolazioni diverse, il che provoca i cambiamenti nella sua illuminazione visibile. Le fasi lunari principali sono: Luna nuova: la Luna è tra la Terra e il Sole, quindi la sua faccia illuminata è rivolta lontano dalla Terra e non è visibile. Luna crescente: una piccola parte della Luna comincia a essere visibile, con la parte illuminata che cresce gradualmente. Primo quarto: circa metà della Luna è illuminata e appare come una metà della circonferenza lunare. Luna gibbosa crescente: più della metà della Luna è illuminata, ma non completamente. Luna piena: tutta la faccia della Luna visibile dalla Terra è illuminata.