Dettaglio Sfida sottomessa

Come si creano le bolle di sapone

Studente: Francesco Prota

Scuola: ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA | ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Le bolle di sapone si formano grazie alle proprietà della pellicola di sapone che intrappola l'aria all'interno. Ecco come funziona: 1. Struttura della bolla: Le bolle di sapone sono costituite da uno strato sottilissimo di acqua, circondato da due strati di sapone. Questa struttura crea una pellicola flessibile che può intrappolare l'aria. 2. Tensione superficiale: L'acqua da sola ha una tensione superficiale troppo alta per formare bolle stabili, quindi si rompe facilmente. Il sapone riduce questa tensione, rendendo l'acqua più "flessibile". La pellicola di sapone può quindi allungarsi e mantenere la forma della bolla. 3. Aria intrappolata: Soffiando nella soluzione, l'aria entra nel film di sapone e crea la bolla. La pellicola di sapone si chiude attorno all'aria intrappolata, formando la forma sferica caratteristica delle bolle. Le bolle di sapone si rompono quando la pellicola diventa troppo sottile o quando entrano in contatto con superfici asciutte o ruvide.