Studente: greta falconieri
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Le onde marine visibili in primo piano sono il risultato di complessi processi fisici. La loro propagazione è influenzata da forze gravitazionali che generano le maree, e dal vento, che trasferisce energia cinetica alla superficie dell' acqua. Man mano che le onde si avvicinano alla riva, subiscono un processo di rifrazione dovuto alla variazione di profondità: la parte dell’onda che raggiunge acque meno profonde rallenta, causando una curvatura che allinea le onde alla costa. La schiuma visibile è una manifestazione del microcosmo. Si forma quando l’energia delle onde intrappola aria nell’acqua, creando bolle che si aggregano grazie alla tensione superficiale, un fenomeno legato alle forze tra le particelle dell’acqua. All’orizzonte, il tramonto rappresenta il macrocosmo: la luce del Sole attraversa l’atmosfera terrestre. Durante questo passaggio, le lunghezze d’onda corte vengono disperse, lasciando predominare i toni caldi del rosso e dell’arancione.