Studente: giulia torres
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il profumo puoʻ essere fotografato, ma la parte importante, l'odore, non puoʻ essere catturata in una foto. Uno dei cinque sensi distinti, l'olfatto consente di rilevare la concentrazione, la qualità e l'identità delle molecole volatili e dei gas trasportati dall'aria attraverso i chemiorecettori. Queste sostanze trasportate dall'aria sono chiamate odoranti.È il più enigmatico dei sensi, quello di cui si sa meno, quello che modifica il nostro inconscio più profondamente. Non sappiamo neppure con precisione come funziona. È l’olfatto: un pezzetto di cervello proiettato nel mondo esterno, un senso “prossimale e distale” che cioè ci aiuta a percepire il mondo sia da lontano sia dall’interno. È importante per la nostra memoria e puoʻ raffiorare ricordi remoti, ma è legato all'esperianza e serve essere presenti per sentirne l'essenza.