Studente: Susanna Sulano
Scuola: L. EINAUDI | IIS "LUIGI EINAUDI" - LICEI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
I nodi del legno e i buchi neri, seppur appartenenti a mondi lontani, condividono un legame simbolico affascinante: entrambi rappresentano anomalie che sfidano la percezione e l'ordine naturale. Un nodo nel legno è una deformazione che interrompe la continuità del materiale, creando una zona più dura, irregolare e spesso più resistente. In modo simile, un buco nero è una distorsione dello spazio-tempo, dove la materia è compressa in un punto di densità infinita, causando una "interruzione" nel flusso naturale dell'universo. Entrambi, in fondo, sono manifestazioni di forze invisibili e misteriose che alterano la realtà che conosciamo. Così come il nodo cambia la struttura del legno, il buco nero modifica la struttura dello spazio-tempo, avvolgendo il tutto in un mistero senza fine.