Studente: gabriella giuffrè
Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il mio progetto esplora il tema "Visibile: Invisibile" con il fenomeno della temperatura e della radiazione termica. La fotografia normale cattura l’aspetto esteriore dell' oggetto, una tazza di tè caldo, ma non la sua temperatura, che rimane invisibile. Attraverso la termografia, una tecnologia che rileva la radiazione infrarossa emessa dagli oggetti, è possibile trasformare ciò che non vediamo in un’immagine visibile. La termografia converte la radiazione infrarossa in immagini visibili, usando colori per rappresentare la distribuzione del calore: rosso e giallo per le zone calde, blu e verde per quelle fredde. Così possiamo osservare la temperatura e come interagisce con l’ambiente circostante. La temperatura misura l'energia cinetica delle particelle di un oggetto. Con l’aumento della temperatura, le particelle si muovono più velocemente, emettendo una radiazione infrarossa. Grazie alla termografia, il calore, pur invisibile, diventa visibile, rivelando fenomeni nascosti.