Studente: Massimo Lopes
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "A. DAL PRATO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Secondo la fisic a quantistica le particelle subatomiche non hanno mai una posizione orbitale precisa, ma ne acquisiscono una nel momento dell'osservazione e spostandosi in modo caotico e misterioso quando non osservati.Le particelle che compongono la realtà come diceva Democrito''Danno origine a un infinità di mondi''Le conseguenze della vita non ci permettono di scrutare queste infinite combinazioni che stanno e che sono già avvenute relegandoci invece ad una sola realtà,quella in cui siamo noi ad agire. Tramite questo modello 3d ho voluto rappresentare l'anima di un uomo(l'infinito) in cui rinchiuso la suà metà luminosa l'ultima in grado di illuminare il suo corpo distorto del tempo e dalla vita, e l'altra metà invisibile invece è l'infinito, le possibilità irrealizzate o almeno così credute dall'uomo che vive rinchiuso nel tempo del suo cuore.