Dettaglio Sfida sottomessa

l' acqua in diverse forme : visibile e invidibile

Studente: America Conte

Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Per rappresentare il visibile e l' invisibile ho deciso di utilizzare delle perle d' acqua in gel, ovvero delle palline di gel (sono composte da idrogel o poliacrilato di potassio) che a contatto con l'acqua possono assorbirla fino a 10 litri, vengono comunemente usate per decorare i vasi, io le ho utilizzate per il mio progetto. come si può vedere dalle foto allegate ho preso un vaso e l' ho riempito di perle d' acqua , nella seconda immagine le perle non ci sono più, in realtà ci sono ma a contatto con l' acqua sembrano quasi sparire perchè sono fatte dalla stessa sostanza. Nelle altre due foto ho dimostrato la stessa cosa ma con delle palline di natale riempite d' acqua, in modo che rimanevano nella posizione assegnata, e li si può vedere nuovamente che le palline sembrano sparire e quindi con questo esperimento dimostriamo il visibile e l' invisibile.