Dettaglio Sfida sottomessa

L’impronta invisibile del tempo

Studente: Nicolò Orsinetti

Scuola: I.I.S. "FILETICO" FERENTINO | MARTINO FILETICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Questa immagine racconta il dialogo tra visibile e invisibile attraverso l’erosione di una roccia. Le sue striature, le curve, le cavità visibili sulla superficie e le forme irregolari sono la firma tangibile di forze naturali invisibili: vento, acqua, temperatura e forza gravitazionale. L’erosione, pur essendo un processo fisico lento e impercettibile, che agisce giorno dopo giorno plasmando la materia nel corso dei millenni, rappresenta uno dei meccanismi più potenti e inarrestabili della natura. È una rappresentazione concreta del tempo, una dimensione invisibile che diventa visibile nei segni lasciati sul paesaggio. L’immagine trasforma l’apparente immobilità della natura in una narrazione scientifica dinamica, dove ogni dettaglio racconta l’incessante azione degli agenti esogeni e il trascorrere delle ere. L’immagine rappresenta così un punto d’incontro tra scienza e arte, dove la fisica e la geologia si uniscono per raccontare una storia universale di trasformazione e bellezza.