Studente: Alice Di Giorno
Scuola: "FERMI-POLO-MONTALE" | LICEO SCIENTIFICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’arcobaleno è un esempio perfetto del sottile confine tra visibile e invisibile. Questo spettacolo naturale si manifesta quando la luce solare interagisce con minuscole gocce d'acqua sospese nell'atmosfera, rivelando i principi della rifrazione, riflessione e dispersione della luce. I colori, dal rosso al violetto, fanno parte dello spettro luminoso ma diventano percepibili solo in circostanze precise. L'arcobaleno incarna l'invisibile che prende forma, un fenomeno tanto affascinante quanto effimero. In questa immagine, l’arco colorato emerge delicatamente dalla foschia, suggerendo il tema dell’invisibile che si rivela per pochi attimi, un invito a riflettere sui segreti della luce e della visione.