Studente: stella zeneli
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In questa immagine ho voluto una utilizzare una lente d’ingrandimento per dimostrare come anche un oggetto ingrandito può diventare invisibile se l’osservatore non si trova alla giusta distanza. Quindi, lo stesso mezzo che serve per ingrandire, diventa uno strumento che può rendere le stesse immagini invisibili, se non viene utilizzato nella maniera corretta. La lente di ingrandimento è una lente convessa, più sottile ai lati e più spessa al centro, essa riesce ad ingrandire l’oggetto perché la rifrazione dei raggi converge verso il centro. Peró, noi riusciamo a vedere l’oggetto fino a un certo punto, perchè quando ci allontaniamo troppo dalla lente, incominciamo a vedere sempre meno fino a percepire solo le sfumature di colori. La spiegazione di questo fenomeno è che siamo troppo lontani dal fuoco, ovvero il punto di incontro tra tutti i raggi di luce rifratti.