Studente: matteo coscia
Scuola: MORGAGNI | MORGAGNI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’arcobaleno è un’evento tanto raro quanto bello ed è spiegabile tramite la scienza. È un fenomeno che avviene quando la luce solare interagisce con le gocce dell’acqua nell’ atmosfera. Questo fenomeno si puó a sua volta suddividere in tre eventi che avvengono contemporaneamente: Rifrazione (la luce bianca che all’interno della goccia viene scomposta nei suoi colori che la compongono a causa della differenza di densità), Riflessione interna ( la riflessione della luce internamente alla goccia) e la Dispersione (ulteriore rifrazione esterna che accentua la visibilitá dello spettro della luce bianca). L’ ordine dei colori varia in base alla lunghezza d’onda del fascio di luce in questione.