Dettaglio Sfida sottomessa

“Gradazioni di un cielo che si estingue”

Studente: Noemi Pini

Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO QUADRIENNALE INTERNAZIONALE

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il titolo "Gradazioni di un cielo che si estingue" esprime come i tramonti siano diversi tra loro e come ognuno sia come una nuova opera d’arte. Ogni tramonto è strutturato da luci solari differenti che convertono il cielo a diventare un dipinto, in continuo cambiamento. Il tramonto avviene a causa del movimento di rotazione della Terra e grazie a questo il Sole si sottrae dietro l'orizzonte. Un fenomeno molto importante è la luce solare, che si mette in connessione insieme all'atmosfera. Nei tramonti è molto importante anche la dispersione della luce che è chiamata scattering. Questo fenomeno può avere lunghezza d’onda più corte (blu) o più lunghe (giallo) e in base alla lunghezza, compaiono colori differenti. Altre manifestazioni possono essere l’umidità o piccolo particelle di polvere che cambiano intensità ai colori del tramonto.