Studente: Giulia Piccolo
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il motore della Ferrari Enzo del 2002 è un V12 aspirato da 5998 cm³, progettato con un angolo tra le bancate di 65° per ridurre vibrazioni e ottimizzare il bilanciamento. Costruito con materiali leggeri come alluminio e magnesio, combina resistenza e riduzione del peso. Grazie alla fluidodinamica avanzata, l’aria entra attraverso un sistema di aspirazione a geometria variabile, migliorando il riempimento dei cilindri. La distribuzione DOHC con 4 valvole per cilindro assicura un’efficiente gestione di aria e carburante. L’iniezione elettronica diretta ottimizza la combustione, riducendo consumi ed emissioni, mentre i collettori di scarico in acciaio inossidabile massimizzano il flusso dei gas. Il motore raggiunge 660 CV a 7800 giri/min e una coppia di 657 Nm a 5500 giri/min. Un sistema di raffreddamento avanzato mantiene stabile la temperatura, anche in condizioni estreme. Derivato dalla Formula 1, rappresenta un equilibrio tra potenza, efficienza e precisione ingegneristica.