Dettaglio Sfida sottomessa

Simmetrie di rose blu

Studente: Miriam iannini

Scuola: L. EINAUDI | IIS "LUIGI EINAUDI" - LICEI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La rosa blu, innaturale creazione umana, sarà in grado di percepire la sua gemella? Uno specchio le regala la sua immagine, mentre grazie alla riflessione, la luce mette in risalto i suoi pigmenti blu. Se la luce colpisce un corpo opaco, come questa rosa, una parte dei raggi viene trattenuta dal corpo per assorbimento determinando il colore dell'oggetto, mentre il resto rimbalza all'indietro per il principio della riflessione. La perfetta simmetria dipende dal fatto che la luce sullo specchio si riflette in modo simmetrico: il raggio incidente, cioè il raggio di luce che arriva allo specchio, e il raggio riflesso, cioè quello che esce dallo specchio, hanno la stessa inclinazione rispetto alla direzione perpendicolare alla superficie riflettente.