Studente: Emma De Biasio
Scuola: DELLA BASSA FRIULANA | ALBERT EINSTEIN
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'immagine ritrae un raggio di luce che entra da una finestra , attraversando l'aria di una stanza . I fasci di luce rivelano minuscole particelle di polvere sospese nell'aria . Queste sono normalmente invisibili a occhio umano ma diventano visibili grazie alla diffusione della luce , fenomeno noto come scattering ovvero l'interazione tra le onde luminose e le particelle presenti nell'aria . in un fascio di luce il contrasto tra le particelle illuminate e l'ambiente semioscurato circostante ,rende possibile la loro visione . L'effetto risultante crea uno spettacolo ottico in cui ogni particella funge da minuscola sorgente di luce diffusa