Studente: Giuseppe Abate
Scuola: ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA | ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La ruggine si forma a partire dal ferro o dalle leghe ferrose (come l'acciaio) quando entrano in contatto con ossigeno e acqua. Non è "prodotta" da una fonte esterna, ma è il risultato di una reazione chimica chiamata ossidazione. Questo processo avviene in modo naturale nell'ambiente quando ci sono tre elementi fondamentali: 1. Ferro o acciaio - un materiale vulnerabile all'ossidazione. 2. Ossigeno - presente nell'aria o nell'acqua. 3. Umidità - sotto forma di acqua liquida o vapore acqueo. Quando il ferro entra in contatto con acqua e ossigeno, gli atomi di ferro si combinano con gli atomi di ossigeno, formando ossido di ferro (Fe₂O₃·nH₂O). Questa reazione è accelerata dalla presenza di sostanze come il sale (ad esempio vicino al mare) o dall'esposizione ad ambienti acidi.