Dettaglio Sfida sottomessa

VEDERE L’ACQUA ED OLTRE L’ACQUA.

Studente: Vittoria Legrottaglie

Scuola: G. GALILEI | G. GALILEI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nella fotografia si possono osservare un viale di alberi ed il suo riflesso su uno specchio d’acqua. Ma cosa si vede oltre l’acqua? Che cosa crea il riflesso degli alberi? È qui che interviene la fisica che attraverso i suoi studi cerca di spiegare il visibile attraverso l’invisibile. Il fenomeno rappresentato nella foto è relativo, infatti, alla riflessione della luce secondo cui un’onda luminosa cambia direzione quando incide su una superficie riflettente come quella dell’acqua, creando l’immagine immortalata nella foto. L’angolo di riflessione formato dalla dal raggio incidente e la normale alla superficie d’acqua è uguale a quello di riflessione, formato dal raggio riflesso e la normale. Ma che cos’è un’onda luminosa? Siamo in grado di vederla o ed è invisibile? La risposta a queste ed altre domande rappresenta proprio uno degli scopi della fisica, quello di spiegare il legame tra ciò che è visibile e ciò che non lo è.