Studente: Alberto Marconi
Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa fotografia rappresenta la relazione tra ciò che vediamo e ciò che non possiamo percepire, utilizzando il tema della fisica per raccontare come la scienza riesca a "illuminare" l'invisibile, rendendolo visibile. Le leggi della fisica governano ogni aspetto della realtà, ma gran parte di esse rimane nascosta ai sensi umani. I nostri occhi possono percepire solo una piccola porzione dello spettro elettromagnetico, chiamata luce visibile, ma esistono onde elettromagnetiche come i raggi X, gli infrarossi e le microonde, che sono invisibili per noi ma fondamentali per la nostra comprensione del mondo. Nella foto, la parola "Physics" simboleggia questa capacità della scienza di rendere visibile l'invisibile. Quindi con questo elaborato si vuole celebrare la bellezza della fisica e il suo ruolo cruciale nel rivelare le leggi invisibili che regolano la natura, trasformandole in conoscenza tangibile e concreta.