Studente: Dorothea Calabrese
Scuola: "FERMI-POLO-MONTALE" | LICEO SCIENTIFICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La visibilità e l’invisibilità sono due facce della stessa medaglia che coesistono nel tempo. Cosa intendo dire? Abbiamo la prima che è quella dello spazio e delle cose invisibili che non possiamo percepire se non con l’immaginazione o con l’ausilio di strumenti specifici che possono aiutarci ad arrivare all' inarrivabile. Nella seconda invece abbiamo tutto ciò che è visibile e che i nostri sensi tendono a percepire e comprendere. La mia opera rappresenta la visibilità e l’invisibilità della psiche umana, la rabbia racchiusa nella calma di un sorriso, ovvero l’invisibile che viene nascosto dal visibile in modo tale da mettere una maschera nell’individuo così da conformarsi al resto della popolazione. La psicologia analizza le reazioni complesse del nostro organismo studiando scientificamente ogni singolo dettaglio così da analizzare al meglio ogni comportamento della psiche umana.