Studente: Francesco Trivisonno
Scuola: LICEO SCIENTIFICO ANNESSO CONVITTO | LICEO SCIENTIFICO ANNESSO CONVITTO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In questa foto possiamo ammirare un perfetto connubio tra la scienza naturale, della vita, e quella da laboratorio, di particelle e atomi, cioè quella visibile e quella invisibile. Nell’ambito del visibile possiamo notare le nuvole, il sole che sta sorgendo e il paesaggio: tutti quelli elementi, studiati dalla scienza, che rappresentano la flora e garantiscono la vita sulla Terra. Nell’ambito dell’invisibile, invece, uno scienziato ben attento, penserebbe subito alla quantità di particelle, quali l’ossigeno, l’azoto e l’anidride carbonica che sono nascosti, oltre alle radiazioni e all’energia solare. Questi aspetti che possiamo trovare in questa foto, per quanto possano apparirci semplici “decorazioni”, garantiscono uno svolgimento della vita regolare che la scienza, e noi, studiamo, sia per approfondire le nostre conoscenze, che per, un giorno, apprezzarle e contribuire alla loro preservazione.