Studente: Carla Restivo
Scuola: "G. SALERNO" | "G. SALERNO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine illustra l’affascinante complessità del cuore umano, combinando una rappresentazione 3D dell’organo con una sezione al microscopio del tessuto muscolare cardiaco. Il cuore, motore vitale del nostro corpo, è composto da tessuto muscolare striato involontario, visibile qui con dettagli microscopici. Le striature e le interconnessioni del tessuto riflettono la sua capacità unica di contrarsi ritmicamente per pompare sangue e garantire il costante apporto di ossigeno e nutrienti a tutti i tessuti del corpo. I dischi intercalari, messi in evidenza dalla colorazione, mostrano i punti di connessione tra le cellule, cruciali per la propagazione del segnale elettrico e la coordinazione delle contrazioni. I colori vividi sottolineano la complessità anatomica e la funzione cruciale di questo organo. Una rappresentazione visiva che collega la macro e la micro anatomia, ricordandoci l’importanza del cuore come simbolo di vita e salute.