Studente: Riccardo Macinati
Scuola: LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN | LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ecco una pallina rossa che cade. La sua traiettoria è visibile: possiamo vedere il movimento, la velocità, e l'impatto con il suolo. Tuttavia, ciò che non vediamo è la forza invisibile che la guida: la gravità. Questa forza, pur essendo impercettibile ai nostri occhi, è fondamentale per il movimento della pallina. La gravità agisce costantemente su tutti gli oggetti, attirandoli verso il centro della Terra. Quindi, mentre osserviamo la pallina rossa cadere, stiamo in realtà assistendo all'interazione tra il visibile, ovvero la pallina in sé, e l'invisibile, rappresentato dalla gravità e, più generalmente, da tutte le forze.