Dettaglio Sfida sottomessa

BICARBONATO DI SODIO (NaHCO₃)

Studente: Lorenzo Casari

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il bicarbonato di sodio o idrogenocarbonato di sodio (NaHCO₃) è un composto chimico solubile in acqua, noto per il suo ruolo nelle reazioni chimiche grazie alle sue proprietà chimiche uniche. COMPOSIZIONE CHIMICA Il bicarbonato di sodio si tratta di un sale costituito da uno ione sodio (Na⁺), uno ione bicarbonato (HCO₃⁻), composto a sua volta da un gruppo carbonato (CO₃²⁻) legato a un atomo di idrogeno. La formula chimica è NaHCO₃. Lo ione bicarbonato è una molecola poliatomica con legami covalenti e una carica negativa. REAZIONI CHIMICHE Il bicarbonato di sodio è una base debole e reagisce facilmente con gli acidi, liberando anidride carbonica . Prendendo per esempio l’acido cloridrico, HCI, quando il bicarbonato di sodio viene a contatto con questo tipo di acido si decompone formando: CO₂ (anidride carbonica) H₂O (acqua) NaCl (sale rispettivo in questo caso di HCI)