Dettaglio Sfida sottomessa

Temporalità e Percezione: studio sul tempo Soggettivo

Studente: Tommaso Tasca

Scuola: PAOLO CARCANO | LICEO ARTISTICO "PAOLO CARCANO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il progetto esplora il concetto di tempo nelle sue dimensioni visibili e invisibili, focalizzandosi su un albero secolare in un parco, simbolo dei processi biologici e storici. La corteccia segnata e le radici profonde rappresentano la crescita e l’adattamento, influenzati da variabili ecologiche e climatiche, in sintonia con i principi della biologia evolutiva. Intorno all’albero, sono fotografate diverse generazioni: bambini, adulti e anziani. Questo approccio applica la relatività del tempo di Einstein, in cui il tempo non è universale, ma dipende dal sistema di riferimento e dalla velocità dell’osservatore. I bambini percepiscono il tempo come immediato, gli adulti ne avvertono l’accelerazione, mentre gli anziani lo vivono attraverso la lente dei ricordi. Il progetto indaga come il tempo, pur essendo misurabile, sia plasmato da fattori psicologici e sociologici, facendo dell’albero il simbolo delle dinamiche temporali, dell’esperienza individuale e collettiva.