Dettaglio Sfida sottomessa

Materia oscura

Studente: Francesco Valle

Scuola: L.SCIENTIFICO "A. ROMITA" | L.SCIENTIFICO "A. ROMITA"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La materia oscura è una forma di materia che costituisce circa il 27% dell'universo, ma che non emette né interagisce con la radiazione elettromagnetica in alcun modo che possiamo rilevare con gli strumenti scientifici tradizionali. Di conseguenza, è invisibile, ma il suo impatto è percepibile attraverso i suoi effetti gravitazionali. La materia oscura è un tipo di materia che non possiamo osservare direttamente, ma che ha effetti tangibili sull'universo. Visibile: La materia oscura si manifesta indirettamente attraverso l'influenza gravitazionale che esercita sugli oggetti visibili nell'universo, come le galassie. La materia oscura è responsabile della stabilità delle galassie e del loro movimento, facendo sì che queste rimangano unite invece di disperdersi. Invisibile: Non possiamo vedere direttamente la materia oscura con i nostri telescopi o altri strumenti, poiché non emette luce o radiazioni.