Dettaglio Sfida sottomessa

Il microcosmo: Funghi e Spore

Studente: Saverio Ragone

Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Per la mia relazione del concorso Art and Science across Italy ho scelto come argomento i funghi e le spore. Ovunque troviamo molteplici tipi di funghi, su muri e sotto alberi ,ma la maggior parte risiedono nel microcosmo, un mondo invisibile all’occhio umano, ed è per questo che mi sono interessato a studiarli, proprio per scovare i piccoli dettagli di questo mondo visibile e invisibile. I funghi sono organismi eterotrofi, ovvero che si nutrono di materia organica proveniente dal ciclo vitale di altri complessi viventi ,decomponendo la materia, essa poi verrà restituita al terreno come materia inorganica propagandosi nelle acque. I funghi, come le piante, sono provvisti di strutture necessarie alla loro riproduzione: le spore. Queste piccole particelle di forma sferica si staccano dal micelio disperdendosi nell’aria. Le spore nella foto sono di tipo globoso, cioè spore di forma sferica più o meno regolare che si sono disperse durante il fenomeno della sporulazione del micelio