Dettaglio Sfida sottomessa

percezione del visibile ed invisibile oltre il vetro

Studente: Angelopio Chioccarelli

Scuola: LICEO STATALE "N. BRAUCCI" -CAIVANO | LICEO STATALE "N. BRAUCCI" -CAIVANO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nella quotidianità viviamo costantemente tra il visibile e l'invisibile, concetti rappresentati metaforicamente da un mandarino dietro un vaso d’acqua. Attraverso il vetro e l'acqua, il mandarino si distorce, perdendo nitidezza e assumendo una qualità eterea. Questo processo evidenzia come la realtà sia filtrata da barriere invisibili, come emozioni e pregiudizi, che alterano la percezione. Il vetro diventa simbolo delle difficoltà che non annullano, ma modificano ciò che osserviamo, mentre l’acqua rappresenta le influenze esterne che trasformano il nostro sguardo. Sebbene il mandarino resti immutato nella sua essenza, il modo in cui lo percepiamo cambia, invitandoci a riflettere sulla complessità del reale. Questa dualità tra realtà e interpretazione ci insegna a guardare oltre l’apparenza, scoprendo il mistero e la bellezza nascosti dietro il visibile. Il mandarino diventa così un simbolo della tensione continua tra ciò che è e ciò che appare.