Studente: Andrea Faggian
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'immagine rappresenta una galassia di forma a spirale attraverso una composizione visivamente semplice ma concettualmente profonda. Una galassia è un vasto sistema gravitazionale composto da elementi visibili, come stelle, nebulose, ammassi stellari, polvere interstellare, bracci a spirale e nucleo galattico, ed elementi invisibili che costituiscono la maggior parte della materia, come i buchi neri e la materia oscura. La spirale centrale evoca la struttura tipica di molte galassie, mentre i colori suggeriscono le diverse temperature, densità e luminosità delle stelle e delle nebulose interstellari. L'opera è realizzata con materiali tangibili e diventa la metafora della nostra comprensione limitata del cosmo: un tentativo di rendere visibile e concreto l'immenso e l'impalpabile, trasformando l'infinito in qualcosa di accessibile.