Studente: Giulia Nonis
Scuola: L. ARTISTICO - U. BOCCIONI | L. ARTISTICO - U. BOCCIONI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Tema: Persistenza retinica Il fisico belga Joseph Plateau è noto per i suoi studi nel campo dell’ottica che si rivelarono fondamentali per lo sviluppo della tecnica cinematografica. In particolare ipotizzò che l’occhio umano avesse la capacità di trattenere l’immagine per qualche frazione di secondo anche dopo che l’immagine stessa non era più visibile. Oggi chiamiamo questo fenomeno “persistenza retinica”. Il mio lavoro: Nella foto ho alzato i tempo di esposizione della fotocamera per ritrarre un tram in movimento in ogni singolo istante impercettibile della sua transizione che inconsciamente registriamo come movimento. Ho scelto di scattare la foto di un tram perché rimanda ai primi filmati della storia che ritraevano treni in movimento.