Studente: Emma Vigo
Scuola: Istituzione scolastica di istruzione liceale, tecnica e professionale | Istituzione scolastica di istruzione liceale,tecnica e professionale (Indirizzo: liceo scientifico)
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Come tutti i grandi poeti, anche io mi voglio soffermare su gli occhi. Gli occhi sono una delle prime cose che ti cattura di una persona, puoi vedere tutti i sentimenti, rabbia, delusione, felicità e passione. È l'arma perfetta per il cuore innamorato. Le pupille, parte nera al centro dell’occhio, sono controllati dal sistema nervoso autonomo. Noi esseri umani siamo fatti per guardarci tra di noi e da uno sguardo capiamo tutto, infatti si può dire che quando una persona ci attrae la pupilla si dilata. L’aumento della dimensione della pupilla è dovuto dalla contrazione del muscolo dilatatore dell’ordine, che si trova nello strato esterno dell’epitelio. Infatti quando agisca la dopamina, “l’ormone della felicità”, invia dei segnali al sistema nervoso , dove avviene l’eccitazione delle terminazioni nervose, che fa ingrandire il diametro della pupilla. Insomma come Dante è stato trafitto dallo sguardo di Beatrice così tutti noi.