Studente: Giorgia Passiatore
Scuola: LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI" | LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’immagine rappresenta in modo creativo le fasi di un’eclissi solare, un fenomeno astronomico spettacolare in cui la Luna si interpone tra la Terra e il Sole, oscurando prima parzialmente e poi completamente la luce per un breve periodo. Viene raffigurato come il Sole normalmente visibile , diventi temporaneamente invisibile. Nella prima parte, il Sole è parzialmente oscurato da un oggetto scuro che lo copre, la Luna. Questa fase rappresenta l’inizio dell’eclissi, quando il disco solare comincia a essere coperto. Nella foto centrale, quasi tutta la superficie del Sole è nascosta, lasciando visibile un alone luminoso. Nell’ultima parte, è rappresentata un’eclissi totale. Un “anello di fuoco” emerge attorno alla Luna. La foto è stata realizzata combinando due bottoni, che simulano due corpi celesti arricchita successivamente con effetti speciali come riflessi e raggi di luce, per enfatizzare il realismo e il mistero che accompagnano un evento astronomico così raro.