Studente: Niccolò Zulian
Scuola: I.I.S. BRUNO-FRANCHETTI | GIORDANO BRUNO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine raffigura un CD che riflette un arcobaleno di colori grazie al fenomeno della diffrazione della luce. La superficie del disco presenta microscopiche scanalature disposte in cerchi concentrici che separano la luce bianca nei suoi componenti cromatici, permettendoci quindi di osservare ciò che normalmente risulta invisibile ai nostri occhi. Infatti, quando una sorgente luminosa come una lampadina lo colpisce, le diverse lunghezze d’onda che corrispondono ai vari colori vengono rifratte con angoli differenti, creando lo spettro visibile disposto in curve che seguono la struttura circolare. Inoltre, questo esperimento richiama quello di Isaac Newton, che nel XVII secolo utilizzò un prisma per scomporre la luce bianca nei suoi colori fondamentali, dimostrando che essa è in realtà composta da uno spettro di colori.