Studente: Giulia Annicchiarico
Scuola: L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO- | L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La luce è una forma di radiazione elettromagnetica che rende visibili gli oggetti quando interagisce con essi. Senza luce, i nostri occhi non possono percepire nulla: il visibile è intrinsecamente dipendente dalla presenza della luce. Una superficie appare visibile perché riflette una parte della luce incidente. L'ombra, fisicamente, non è una entità a se stante ma l'area dove la luce è parzialmente o totalmente assente a causa di un ostacolo. Il confine tra il visibile e l'invisibile è legato alla frequenza della luce e nella foto allegata questi coesistono dando vita a una zona crepuscolare. Questo richiama il fenomeno della diffrazione, in cui la luce interagisce con gli oggetti creando un contrasto netto tra ciò che viene illuminato e ciò che resta nascosto. Ho cercato di catturare questo fenomeno nella fotografia, con l'aiuto della mia sorellina che si è prestata come modella.