Dettaglio Sfida sottomessa

La potenza di un cavo

Studente: Rachele Maggi

Scuola: "BARSANTI E MATTEUCCI" | "BARSANTI E MATTEUCCI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il cavo elettrico presenta due aspetti: uno visibile, dato dal materiale della sua composizione con all’interno tanti fili di rame ed esternamente una guaina che li avvolge, l’altro aspetto invisibile dato dal fatto che sui fili interni scorre l’elettricità che l’essere umano non può vedere. Questo “cavo” ha permesso al mondo intero di far sviluppare invenzioni come una tra le più storiche ed importanti inerente al “telegrafo” di Morse (1837), che permise di trasmettere messaggi attraverso un cavo a lunga distanza. Ad oggi i cavi vengono utilizzati anche in campo artistico per rappresentare sculture, figure ed anche in vari ambienti, dove vengono posti a vista per vari stili.