Dettaglio Sfida sottomessa

Luce e ombra

Studente: Oshadha Ranasingha

Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Per dimostrare il concetto di visibile e invisibile ho usato un accendino e la sua fiamma. La fiamma dell'accendino non proietta un ombra evidente innanzitutto perché essa è una sorgente di luce: per creare un’ombra, un oggetto deve bloccare la luce proveniente da una sorgente esterna, ma la fiamma stessa emette luce che illumina l’area circostante, mascherando ogni possibile ombra. In secondo luogo, la fiamma è costituita da gas caldi come il butano combusto, che producono anidride carbonica e vapore acqueo. Questi gas sono trasparenti o semitrasparenti, quindi non bloccano significativamente la luce. Inoltre, la densità della fiamma è insufficiente per fermare i raggi luminosi in modo efficace. Anche in presenza di particelle incandescenti, come fuliggine, queste sono troppo diffuse per generare un'ombra definita.Pertanto, il fatto di vedere a occhio nudo la fiamma dell'accendino dimostrare il concetto di visibilità,invece l'assenza della sua ombra esprime la sua invisibilità