Studente: Andrea Fabri
Scuola: LS PASTEUR | LS PASTEUR
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questo esempio esplora il fenomeno fisico della riflessione e diffusione della luce, che rende visibili particelle altrimenti impercettibili all’occhio umano. La luce solare che colpisce la finestra, illumina le particelle microscopiche della polvere sospese nell’aria, che sarebbero altrimenti invisibili in assenza di luce. La luce, infatti, interagisce con queste particelle, diffondendosi in diverse direzioni facendole brillare, creando un contrasto visivo tra l’oscurità rappresentata dalla parte di finestra in ombra e la zona illuminata. Questo fenomeno evidenzia come il “visibile” e l’“invisibile” dipendano dalle condizioni di illuminazione e dalle proprietà fisiche delle superfici e delle particelle coinvolte.