Dettaglio Sfida sottomessa

Un corpo invisibile a noi: la teoria di Democrito

Studente: Alessandra Frattolillo

Scuola: LICEO STATALE "N. BRAUCCI" -CAIVANO | LICEO STATALE "N. BRAUCCI" -CAIVANO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Democrito è universalmente conosciuto come il padre della teoria atomica. Democrito parte dalla costatazione che la realtà circostante è formata da corpi. Di conseguenza la caratteristica fondamentale dei corpi è l'estensione che implica a sua volta la divisibilità. Non essendo ammissibile una divisione all'infinito bisogna ammettere l'esistenza di particelle indivisibili, dette atomi. La parola in greco àtomos infatti significa indivisibile. Sappiamo quindi, che gli atomi compongono tutto ciò che ci circonda e sono, visto le loro dimensioni, particelle invisibili all'occhio umano. Ad oggi sappiamo però che l'atomo può dividersi in particelle subatomiche, anch'esse invisibili a noi:protoni, neutroni e elettroni.