Studente: Federica Salutini
Scuola: LICEO XXV APRILE | XXV APRILE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
il fumo è visibile solo alla luce, come sottili filamenti che si intrecciano.Esso rappresenta l’invisibile, non ha una forma fissa, si dissolve, lasciando solo una traccia nell’aria, senza mai essere afferrato. È il residuo di un’azione passata, diventando una metafora dell’invisibile. Nella mia foto ho voluto rappresentare questa dualitá del fumo, che è al tempo stesso visibile e tangibile. È Il risultato all’accensione di un fiammifero illuminato unicamente da una lampada accesa, l’unica fonte di luce nella stanza . se non ci fosse stata quella lampada, il fumo sarebbe rimasto completamente invisibile e impercettibile. Eppure grazie a quella fonte di luce prende forma e diventa percepibile all’occhio umano.