Dettaglio Sfida sottomessa

gli spettri della luce

Studente: Francesco La Paglia

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La materia oscura è una componente misteriosa dell'universo, costituendo circa il 27% della sua massa-energia. Non emette né riflette la luce, rendendola invisibile. Gli scienziati la studiano attraverso i suoi effetti gravitazionali, come la lente gravitazionale, che rivela la quantità di materia oscura quando la luce di stelle lontane passa vicino a oggetti massicci. Le osservazioni delle galassie mostrano che le stelle lontane si muovono a velocità simili a quelle centrali, suggerendo una massa non visibile. Lo spettrometro è fondamentale in questo contesto, analizzando la luce e le radiazioni elettromagnetiche per identificarne i componenti chimici e misurare l'intensità. Rileva spettri di emissione e assorbimento, fornendo dati sulla composizione chimica e sulle proprietà fisiche.