Studente: Ludovica Faedda
Scuola: LICEO "SIMONE - MOREA" | LICEO "SIMONE - MOREA"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'orizzonte rappresenta il confine tra ciò che è visibile e ciò che è nascosto o invisibile. È una linea che separa ciò che possiamo percepire dal mistero dell'ignoto. L'invisibilità può quindi essere interpretata come ciò che si trova oltre l'orizzonte, qualcosa che non è ancora raggiungibile o comprensibile, ma che stimola la curiosità e il desiderio di scoperta. In questa foto l’orizzonte si fonde col mare e la mancanza può essere interpretata come un'illusione, un modo per sottolineare come i confini siano spesso costruzioni della nostra mente. Mare e cielo diventano indistinguibili, poiché l’acqua del mare riflette la luce blu del cielo, che avendo lunghezze d'onda corte, viene riflessa dalla superficie dell'acqua. Questo simboleggia l'incertezza o la confusione tra ciò che conosciamo (mare) e ciò che resta ignoto (cielo). Da un video fatto con il telefono, ho estrapolato il momento che più rappresentava ciò che volevo mostrare, senza l’utilizzo di artifizi tecnologici.