Dettaglio Sfida sottomessa

L’universo come lo vediamo noi esseri umani.

Studente: Wassila Sadak

Scuola: LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI | LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Ho scelto di rappresentare questa immagine, scattata da me, mentre aspettai lo scattare della mezzanotte. Quella notte mi incantai ad osservare la vastità che ci attorna, al di fuori del nostro pianeta Terra. Guardare le stelle, mi trasmette una sensazione sia di tranquillità che di inquietudine, penso che potrei osservarlo per ore. Il nostro occhio, nonostante dotato di grandi capacità, si limita a vedere le stelle come un puntino con una luminosità intermittente, che proviene chissà da quanto tempo. Ad esempio come la luce del sole; quella che osserviamo in questo momento è quella di 7 minuti fa. Questo perché, tra il nostro pianeta e il Sole, si parla di una distanza di anni luce, e la luce seppur veloce, è influenzata dal tempo come qualsiasi altra cosa che esista in questo universo. Osservando ciò, mi ispiro e ritengo che l’essere umano molto volte si limiti a vedere le cose senza darne un peso specifico, dovremmo imparare ad apprezzare le cose e ritenerci fortunati per tutto.