Studente: edoardo medicina
Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il microscopio è uno strumento scientifico che ci permette di vedere un altro mondo, che non si potrebbe vedere ad occhio nudo. Se posizioniamo una sezione di un qualsiasi elemento organico o inorganico sul vetrino posto sotto la lente del microscopio e ci guardiamo attraverso, notiamo subito particelle e composti che col semplice occhio umano non si vedono. Questi ci fa capire che esiste qualcosa che non vediamo, ma è sempre davanti a noi, bisogna solo utilizzare gli strumenti giusti per esplorare l'universo. Questo è composto da materia che per essere vista ha bisogno dei mezzi appropriati e delle curiosità degli scienziati che possono svelare quello che ancora è invisibile per noi umani.